• Home
  • Curriculum
  • Pubblicazioni
  • Galleria immagini
    • Civico Museo
    • Universita Popolare Trieste
  • Video
    • Silvio Delbello videotape
    • 110 anniversario Unipop
    • Una casa per ricordare
    • Unipop Presidenza Delbello
    • Via dall Istria
    • Restauro Giovanin
  • Contatti
  • Links
  • Home
  • Curriculum
  • Pubblicazioni
  • Galleria immagini
    • Civico Museo
    • Universita Popolare Trieste
  • Video
    • Silvio Delbello videotape
    • 110 anniversario Unipop
    • Una casa per ricordare
    • Unipop Presidenza Delbello
    • Via dall Istria
    • Restauro Giovanin
  • Contatti
  • Links

Pubblicazioni

Delbello - Vicende e genealogia di una famiglia istriana

La ricostruzione della storia di una famiglia, per quanto limitata per mancanza di documentazione sufficiente, rappresenta sempre un tassello storico che si può approfondire ed è indubbiamente lo specchio dell'epoca.
Il libro non ha ambizioni letterarie né apparirànelle librerie, va considerato una memoria destinata a quelli che verranno e saranno incuriositi dalle loro origini.

I Delbello di Cubertoni di San Lorenzo di Daila

La storia della famiglia Delbello da Cuberton di Grisignana a Cubertoni di San Lorenzo di Daila

Famiglia Umaghese:

Il Comune di Umago e la sua gente

Autori vari trattano argomenti relativi alla vita nel Comune di Umago e ne descrivono tutte le località, senza trascurare il più piccolo centro.
Si rende omaggio alla bellezza e all’importanza di ogni villaggio, citato per quelle che sono le sue caratteristiche più salienti, documentate con immagini e parole per testimoniare la vita, la storia, la cultura e la poesia di questi luoghi tanto amati dai suoi abitanti.

Umago e il suo territorio

Il volume vuole raccontare la storia recente del Comune di Umago perché sia scritta soprattutto per gli altri, per quelli che non l’hanno vissuta e la ignorano, e che rimanga come testimonianza delle sofferenze degli esuli umaghesi, che amano e sempre ameranno la propria terra, anche se perduta.

Le frazioni del Comune di Umago

Il volume è interamente dedicato alle Frazioni del Comune di Umago e completa la serie che la Famiglia Umaghese ha pubblicato per far conoscere la storia umaghese e le vicende che hanno sconvolto l’esistenza dei suoi abitanti, costringendoli all’esilio ad alla diaspora in tutte le arti del mondo.

Unione degli Istriani:

Rino Baroni - Storia dell’Unione degli Istriani (tre volumi)

Edita in tre volumi  in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Unione degli Istriani con il titolo “Gli Istriani in difesa dell’Istria italiana”, mette in evidenza il ruolo che l’Unione degli Istriani ha svolto al servizio degli esuli in cinquant’anni della propria esistenza, sempre intrecciata alle vicende che hanno coinvolto le nostre terre.

Luigi Papo de Montona - Albo d’oro dei caduti della Venezia Giulia e della Dalmazia nell’ultimo conflitto mondiale

La pubblicazione del volume vuole essere un atto di omaggio a quanti sono caduti nelle nostre terre, con la speranza che il loro sacrificio non sia stato vano e ci ricordi che la vera pace si costruisce con la giustizia per tutti.
Il volume venne pubblicato nel 1989 pur sapendo che completo non era, ma con la promessa mantenuta dell’avvenuta ristampa con correzioni ed aggiunte nel 1994 e nel 2014.

Istituto Regionale per la Cultura istriana-fiumana-dalmata

Marco Cuzzi, Guido Rumici, Roberto Spazzali  - Istria Quarnero Dalmazia - Storia di una regione contesa dal 1796 alla fine del XX secolo

Un’opera che, oltre ad essere un valido supporto storico dei periodi presi in esame, costituisce nel medesimo tempo in punto di riferimento e di inizio per quanti – insegnanti, studenti e studiosi in genere – intendonio approfondire i temi trattati.
La storia dell’Istria, ma più nel complesso della vasta regione dell’Adriatico orientale, viene in questo volume esposta, indagando i fatti storici e politici, fondamentali per comprendere alla radice gli sviluppi di epoche tragiche e turbolente.

Luigi Donorà - Danze, Canzoni, Inni, Laudi Popolari dell’Istria di Fiume e Dalmazia

Importante lavoro di ricerca, studio e ricupero della musica popolare di Istria, Fiume e Dalmazia.
Una grande opera manoscritta di notazione musicale raccolta in anni di ricerca, ascoltando dalla viva voce della gente del posto i canti della tradizione per trascriverli in modo completo.

Università Popolare - Trieste

Javier P. Grossutti - Via dall’Istria L’emigrazione istriana dalla seconda metà dell’ottocento ai primi anni Quaranta del novecento

L’emigrazione istriana dalla seconda metà dell’Ottocento ai primi anni Quaranta del Novecento.
Il lavoro di ricerca svolto da J.P.Grossutti è molto importante per la ricostruzione topografica di tante vite disperse, di tante destinazioni divenute da provvisorie, permanenti ed è destinato a rappresentare un punto di riferimento della storiografia istriana.
Il volume è accompagnato da un CD con un0ampia serie di notizie non comprese nel volume per motivi di spazio.

Silvio Delbello - 2023

Uso i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie e Privacy Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie e Privacy Policy